
L’HPV (Papilloma Virus Umano) è il virus a trasmissione sessuale più diffuso al mondo e rappresenta il principale fattore di rischio per lo sviluppo del tumore del collo dell’utero. Tuttavia, oggi la scienza offre strumenti efficaci per prevenire l’infezione e monitorare tempestivamente eventuali lesioni.
Cos’è l’HPV?
L’HPV è un gruppo di virus con oltre 100 ceppi differenti. Alcuni di questi (detti “ad alto rischio”) possono causare alterazioni delle cellule del collo dell’utero e, nel tempo, evolvere in lesioni precancerose o carcinoma. Altri ceppi, invece, sono responsabili di condilomi genitali (verruche veneree), fastidiosi ma benigni.
Come si previene?
La prevenzione dell’HPV si basa su due strategie fondamentali:
-
Vaccinazione anti-HPV
Il vaccino è sicuro ed efficace, e protegge contro i ceppi più pericolosi (come il 16 e il 18, responsabili del 70% dei tumori cervicali).
È consigliato prima dell’inizio dell’attività sessuale, ma può essere somministrato anche in età adulta, fino ai 45 anni.
In Italia è gratuito per ragazze e ragazzi tra gli 11 e i 14 anni.
-
Screening periodico
Il Pap Test e il Test HPV permettono di individuare precocemente anomalie cellulari o la presenza del virus, anche in assenza di sintomi.
Qual è la differenza tra Pap Test e Test HPV?
-
Il Pap Test esamina le cellule del collo dell’utero per rilevare eventuali alterazioni.
-
Il Test HPV cerca direttamente la presenza del virus nei tessuti cervicali.
A seconda dell’età e dello storico clinico, il ginecologo può consigliare l’uno o l’altro, oppure entrambi in combinazione.
Quando fare il test?
Generalmente si consiglia:
-
Pap Test ogni 3 anni, dai 25 ai 64 anni
-
HPV Test ogni 5 anni, dai 30 ai 64 anni
In caso di positività, il medico valuterà la necessità di esami di approfondimento, come la colposcopia.
L’approccio del Dott. Pellicano
Presso il Centro Delta, il Dott. Massimiliano Pellicano esegue visite ginecologiche complete, Pap Test, HPV test, colposcopia e vaccinazione HPV, in un ambiente professionale, sereno e riservato.
La prevenzione è la prima arma per tutelare la salute della donna: con pochi gesti, è possibile ridurre drasticamente il rischio di sviluppare patologie gravi.
Screening
Vaccinazione
Diagnosi precoce
Puoi contattare il Dott. Massimiliano Pellicano e prenotare una visita allo studio chiamando il numero +39 0815784014 (Prenotazioni) oppure richiedere informazioni allo +39 0813795759 (Informazioni).
Il Centro Delta, dove riceve il Dott. Pellicano, si trova in Via Alessandro Scarlatti, 88 – 80129 Napoli, al settimo piano.