
La FIVET – acronimo di Fecondazione In Vitro ed Embryo Transfer – è una delle tecniche di procreazione medicalmente assistita più avanzate e utilizzate nel mondo. Si rivolge a coppie che, nonostante tentativi naturali o altre strategie, non riescono a ottenere una gravidanza.
Grazie ai progressi della medicina riproduttiva, oggi la FIVET consente a molte coppie di realizzare il sogno di diventare genitori, anche in presenza di infertilità complessa.
Come si svolge il percorso FIVET?
La procedura si compone di 5 fasi fondamentali:
-
Stimolazione ovarica controllata
Alla paziente vengono somministrati farmaci per far maturare più follicoli ovarici, sotto stretto monitoraggio ecografico e ormonale.
-
Pick-up ovocitario
Quando i follicoli sono maturi, si procede al prelievo degli ovociti tramite una breve procedura ambulatoriale.
-
Fertilizzazione in laboratorio
Gli ovociti vengono uniti agli spermatozoi in vitro: si selezionano gli embrioni più vitali e promettenti.
-
Transfer embrionario
Uno o più embrioni vengono trasferiti in utero, solitamente senza anestesia.
-
Beta-hCG
Dopo circa 14 giorni, si esegue un semplice test del sangue per verificare se l’impianto è avvenuto con successo.
Quando è indicata la FIVET?
È indicata in caso di:
-
Infertilità tubarica o assenza di tube
-
Endometriosi severa
-
Infertilità maschile importante
-
Età materna avanzata
-
Fallimento di inseminazioni intrauterine (IUI)
Il ruolo del ginecologo nel percorso
La FIVET non è solo una procedura medica, ma un percorso delicato, ricco di emozioni, paure e speranze. Per questo motivo, è essenziale affidarsi a un ginecologo esperto, empatico e con una visione multidisciplinare.
Il Dott. Massimiliano Pellicano affianca ogni coppia in modo attento e personalizzato, valutando con trasparenza le indicazioni e le percentuali di successo, e coordinando l’intero iter clinico con centri PMA di riferimento.
La FIVET è molto più di una tecnica: è un’opportunità concreta per chi lotta contro l’infertilità.
Puoi contattare il Dott. Massimiliano Pellicano e prenotare una visita allo studio chiamando il numero +39 0815784014 (Prenotazioni) oppure richiedere informazioni allo +39 0813795759 (Informazioni).
Il Centro Delta si trova in Via Alessandro Scarlatti, 88 – 80129 Napoli, al settimo piano.






