
L’endometriosi è una delle principali cause di infertilità nelle donne e può provocare dolore pelvico cronico, mestruazioni dolorose (dismenorrea) e difficoltà a concepire. Si verifica quando il tessuto che normalmente riveste l’interno dell’utero (l’endometrio) cresce al di fuori dell’utero, spesso sulle ovaie, sulle tube di Falloppio, o su altre strutture pelviche.
Sintomi dell’Endometriosi
I sintomi dell’endometriosi possono variare da donna a donna, e in alcuni casi, la condizione può essere asintomatica. Tuttavia, i sintomi più comuni includono:
-
Dolore pelvico: dolore cronico nella parte inferiore dell’addome e pelvi.
-
Mestruazioni dolorose: mestruazioni abbondanti e dolorose che non si risolvono con farmaci da banco.
-
Dolore durante i rapporti sessuali: dolore durante o dopo i rapporti sessuali.
-
Difficoltà a concepire: l’endometriosi è una delle principali cause di infertilità femminile.
Diagnosi dell’Endometriosi
La diagnosi di endometriosi può essere difficile, poiché i sintomi si sovrappongono a quelli di altre condizioni ginecologiche. Tuttavia, alcuni test diagnostici possono aiutare a confermare la condizione:
-
Ecografia pelvica: per esaminare le ovaie e le tube di Falloppio alla ricerca di cisti o anomalie.
-
Risonanza magnetica (RM): per una valutazione più dettagliata delle lesioni.
-
Laparoscopia: un intervento chirurgico minimamente invasivo che consente di visualizzare direttamente la cavità pelvica e fare una diagnosi definitiva.
Trattamenti dell’Endometriosi
Il trattamento dell’endometriosi dipende dalla gravità della condizione e dai desideri di fertilità della paziente. Le opzioni terapeutiche includono:
-
Farmaci per il controllo del dolore: antidolorifici e antinfiammatori sono spesso utilizzati per gestire i sintomi, ma non curano la causa sottostante.
-
Trattamenti ormonali: i farmaci ormonali, come la pillola anticoncezionale, possono aiutare a ridurre la crescita del tessuto endometriosico e migliorare i sintomi.
-
Chirurgia: la laparoscopia può essere utilizzata per rimuovere il tessuto endometriosico. Questo intervento minimamente invasivo riduce il dolore e migliora la fertilità nelle donne che desiderano concepire.
In alcuni casi, quando le opzioni sopra non sono efficaci, si può considerare una isterectomia (rimozione dell’utero), ma questa è solitamente presa in considerazione solo in caso di endometriosi grave o in donne che non desiderano avere figli.
Conclusioni
L’endometriosi è una condizione che può influire significativamente sulla qualità della vita e sulla fertilità, ma con una diagnosi precoce e un trattamento adeguato, è possibile gestire i sintomi e migliorare le possibilità di concepimento. Se sospetti di soffrire di endometriosi, consulta il Dott. Massimiliano Pellicano per una valutazione accurata e un piano di trattamento personalizzato.
Endometriosi
Trattamenti Mininvasivi
Puoi contattare il Dott. Massimiliano Pellicano e prenotare una visita allo studio chiamando il numero +39 0815784014 (Prenotazioni) oppure richiedere informazioni allo +39 0813795759 (Informazioni). Il Centro Delta, dove riceve il Dott. Pellicano, si trova in Via Alessandro Scarlatti, 88, 80129 Napoli, al settimo piano.