
L’endometriosi è una malattia ginecologica cronica, spesso invalidante, che colpisce milioni di donne nel mondo. È causata dalla presenza anomala di tessuto endometriale – simile a quello che riveste la cavità uterina – al di fuori dell’utero, in sedi come ovaie, tube, peritoneo, vescica o intestino.
Nonostante sia molto diffusa, l’endometriosi è ancora sottodiagnosticata: i sintomi vengono spesso confusi con il “normale” dolore mestruale e ignorati per anni.
Sintomi da non sottovalutare
Ogni donna può manifestare l’endometriosi in modo diverso, ma i sintomi più frequenti sono:
-
Dolore pelvico cronico, soprattutto durante il ciclo
-
Dismenorrea (mestruazioni dolorose)
-
Dolore nei rapporti sessuali (dispareunia)
-
Disturbi intestinali o urinari
-
Difficoltà a concepire (infertilità)
Spesso questi segnali vengono minimizzati, portando a ritardi diagnostici anche superiori a 5-7 anni.
Come si diagnostica l’endometriosi
Una diagnosi corretta si basa su:
-
Ecografia transvaginale mirata (eseguita da un esperto)
-
Risonanza magnetica per la valutazione delle forme profonde
-
Laparoscopia diagnostica, nei casi più complessi
Un colloquio attento e un’anamnesi dettagliata sono fondamentali per inquadrare i sintomi nel giusto contesto clinico.
Terapie: ogni donna ha il suo percorso
Non esiste una terapia “universale”. Il trattamento viene personalizzato in base a età, gravità dei sintomi, desiderio di gravidanza e coinvolgimento degli organi:
-
Terapie ormonali: per ridurre l’attività ovarica e bloccare la progressione
-
Chirurgia laparoscopica: per rimuovere focolai e aderenze nei casi più avanzati
-
Supporto multidisciplinare: nutrizionista, psicologo, osteopata
-
Percorsi per la fertilità: per le donne che desiderano una gravidanza
L’approccio del Dott. Pellicano
Il Dott. Massimiliano Pellicano offre un percorso di diagnosi e trattamento personalizzato per l’endometriosi, unendo competenze chirurgiche mininvasive e attenzione alla persona. Ogni paziente viene accompagnata in un percorso di ascolto, chiarezza e scelte condivise.
Non è normale convivere con il dolore. Se sospetti di avere l’endometriosi, parlane con un ginecologo esperto.
Puoi contattare il Dott. Massimiliano Pellicano e prenotare una visita allo studio chiamando il numero +39 0815784014 (Prenotazioni) oppure richiedere informazioni allo +39 0813795759 (Informazioni).
Il Centro Delta si trova in Via Alessandro Scarlatti, 88 – 80129 Napoli, al settimo piano.