
Un ciclo mestruale regolare è spesso indice di equilibrio ormonale e benessere ginecologico. Tuttavia, alterazioni del ciclo possono essere spia di condizioni patologiche o disfunzionali che meritano attenzione.
Quando si parla di “disturbi mestruali”, ci si riferisce a variazioni significative nella frequenza, nella durata o nel flusso delle mestruazioni. Alcune donne sperimentano anche dolori intensi o sintomi collaterali che compromettono la qualità della vita.
Tipi principali di disturbi
-
Amenorrea: assenza di mestruazioni per oltre 3 mesi
-
Oligomenorrea: cicli molto distanziati (oltre 35 giorni)
-
Polimenorrea: cicli molto ravvicinati (meno di 21 giorni)
-
Menorragia: mestruazioni abbondanti e prolungate
-
Dismenorrea: dolori mestruali molto intensi
-
Spotting: perdite ematiche tra un ciclo e l’altro
Quali sono le cause?
Le cause possono essere diverse e vanno da semplici squilibri ormonali a patologie strutturali. Tra le più comuni troviamo:
-
Sindrome dell’ovaio policistico (PCOS)
-
Fibromi uterini
-
Endometriosi
-
Polipi endometriali
-
Alterazioni tiroidee
-
Stress, dimagrimenti eccessivi, disordini alimentari
-
Disturbi dell’ipotalamo o dell’ipofisi
Come si fa la diagnosi?
La diagnosi si basa su:
-
Colloquio clinico e anamnesi dettagliata
-
Ecografia ginecologica
-
Dosaggi ormonali
-
Eventuali esami più approfonditi come isteroscopia o risonanza
È importante non sottovalutare i disturbi del ciclo: riconoscerli precocemente può prevenire complicazioni come infertilità, anemia o dolori cronici.
Trattamenti
La terapia dipende dalla causa e può includere:
-
Regolazione ormonale (pillola, terapia progestinica, ecc.)
-
Trattamento di patologie specifiche (fibromi, endometriosi…)
-
Cambiamenti nello stile di vita
-
Approcci chirurgici mini-invasivi nei casi più complessi
L’approccio del Dott. Pellicano
Il Dott. Massimiliano Pellicano adotta un approccio personalizzato e multidisciplinare, unendo diagnosi avanzata, ascolto attento e opzioni terapeutiche su misura per ogni paziente.
Un ciclo regolare è salute. Se qualcosa cambia, ascolta il tuo corpo e rivolgiti a uno specialista.
Puoi contattare il Dott. Massimiliano Pellicano e prenotare una visita allo studio chiamando il numero +39 0815784014 (Prenotazioni) oppure richiedere informazioni allo +39 0813795759 (Informazioni).
Il Centro Delta si trova in Via Alessandro Scarlatti, 88 – 80129 Napoli, al settimo piano.